
il S.A.I NAPOLI A "GONFIE VELE" !
|
Il S.A.I. Napoli coglie continui successi.
Tre giorni di ottimi risultati per il S.A.I. Napoli che, grazie ai suoi atleti, vince e si piazza su vari campi di gara nazionali e interregionali
Chiara Carolli, 17 anni, ha vinto domenica la gara di slalom FIS nazionale a Limone Piemonte.
Nei giorni precedenti, nella stessa specialità, Chiara aveva collezionato, in 2 FIS a Claviere (TO), un 5° e un 4° posto, seguita nella scia dalla sua compagna di squadra Flavia Giordano classificatasi, nelle stesse gare, sesta e settima.
Sull’Appennino, a Ovindoli (AQ), da sabato a lunedì hanno corso i Children.
Si sono disputati uno slalom, un gigante ed due prove di skicross con una partecipazione atleti di cinque comitati regionali. Dai giovani sciatori del Comitato regionale Campano sono stati conquistati 24 podi tra cui ben 11 primi posti, anche grazie al S.A.I. Napoli con i due ori di Francesco Costanzo nel gigante di domenica e in una prova di ski cross (con un secondo posto nell’altra), tra i maschi della categoria allievi.
Nella categoria Ragazzi vittoria tra i pali stretti per i due atleti Marcello Bolletti Censi e per Francesca Carolli, che ha vinto anche entrambe le prove di skicross. Francesco Marasco si è aggiudicato la vittoria nella seconda gara di skicross, che ha chiuso la serie di gare di Ovindoli.
A Roccaraso erano impegnati i piccoli atleti della Campania, Abruzzo e Lazio nelle categorie Cuccioli e Baby, che hanno disputato uno slalom domenica e due prove di skicross.
In queste tre gare sono state ben 34 i podi conquistati dai piccoli atleti del Comitato Campano, con 14 vittorie tra le quali spiccano nella categoria Cuccioli 2 quelle di Chiara Sarubbi, sempre del S.A.I. Napoli, che, con altre due vittorie nello sckicross, questa nuova disciplina per i ragazzi dai 9 ai 16 anni, le hanno portate a casa nella categoria baby 1 Marco Quaranta e Giuseppe d’Acunto. Nello slalom speciale, categoria Cuccioli 2 e categoria baby 1, hanno conquistato l’oro rispettivamente Alessandro Quaranta e Giancarlo Ferraro.
|